Passa ai contenuti principali

La signora dei funerali - recensione

Buongiorno lettori♡
Ultimo weekend del mese e nuova proposta di lettura per voi. Ormai, come ben sapete, ho una passione assoluta per Sophie Kinsella e i suoi romanzi, sto cercando, infatti, di recuperarli tutti.
Nelle scorse settimane ho letto "La signora dei funerali" pubblicato come Madeleine Wickham e ho trovato una nuova piacevole lettura.
Ma scopriamo insieme il mio pensiero attraverso questo articolo.
Buone letture♡


TITOLO: LA SIGNORA DEI FUNERALI
AUTORE: MADELEINE WICKHAM
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2008
CASA EDITRICE: MONDADORI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 285
PREZZO: 11,00/EBOOK 6,99


TRAMA

Fleur Daxeny è bella e affascinante, ma soprattutto è una donna senza scrupoli. Fornita di uno straordinario guardaroba di eleganti abiti neri, dopo aver letto i necrologi sul "Times", Fleur si imbuca ai funerali e alle commemorazioni dei ricchi puntando a conquistare i vedovi inconsolabili. Dopo averli sedotti e soprattutto dopo aver messo mano alle loro carte di credito, e tutto questo con recalcitrante figlia al seguito, Fleur scompare senza lasciare tracce fino all'incontro con una nuova vittima ignara. Questo giochetto le riesce più volte fino al giorno in cui la donna incontra il noioso e prevedibile Richard Favour, alla commemorazione dell'amata moglie. Ancora una volta, da vera professionista, Fleur riesce a far breccia nel cuore del vulnerabile vedovo, ma le cose non vanno esattamente come lei aveva previsto...satira dell'alta società British, con tutti i suoi tic, "La signora dei funerali" è uno dei romanzi scritti da Madeleine Wickham, meglio nota con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie "I love shopping".

RECENSIONE - COMMENTO


L'alta società British viene messa completamente a nudo da Madeleine Wickham, alias Sophie Kinsella, attraverso una storia, ricca di satira, stereotipi e mal costumi da svelare.
Fleur è una donna affascinante che potrebbe avere qualsiasi uomo ai propri piedi, ma che non si accontenta della mediocrità, puntando ad aumentare la propria ricchezza personale...economicamente parlando.
Sì perché Fleur punta a gonfiare il proprio conto in banca, svuotando quello di ignari vedovi "allegri".
Grazie al suo guardaroba, elegantemente nero, e al suo amico Johnny che le fornisce nomi e date, Fleur salta da una commemorazione all'altra alla ricerca del ricco perfetto.
Ed è durante uno di questi momenti che si imbatte in Richard Favour, prevedibile vedovo con due figli, una sposata e l'altro poco più che adolescente, che vive con la cognata. 
Richard non sembra avere le caratteristiche dell'uomo ideale di Fleur: pochi soldi girano per le tasche, o così credono tutti, nessuna Gold Card da farsi intestare, almeno per il momento, un cognato sempre tra i piedi e un segreto da mantenere per la donna.
Fa così la sua apparizione Zara, figlia di Fleur, dall'età non riconoscibile, con continui finti compleanni, che si spaccia per una quattordicenne.
Sarà proprio la presenza di Zara a far vedere alla madre il mondo da un'altra prospettiva; dove i soldi non sono l'unica cosa che conta, ma esistono valori come l'amicizia, l'affetto e, soprattutto, la famiglia.
Tutti sentimenti ed emozioni che né l'una né l'altra avevano mai provato davvero...ma possono questi essere più forti del profumo dei soldi?
Quando Fleur avrà finalmente messo le mani sul suo desiderio più grande, riuscirà a fermarsi e capire che, per una volta, c'è qualcosa, o meglio qualcuno, di più importante?
Con una penna leggera e l'ironia tipica che contraddistingue la Kinsella, "La signora dei funerali" rappresenta un romanzo di svolta, meno risate, ma più riflessioni.
Personaggi come sempre all'altezza dei ruoli affidati; Richard che è il classico "lord" inglese, mai scomposto, che fatica a riaprire il proprio cuore ai sentimenti, ma sa anche che la vita ci da sempre una seconda occasione.
Zara, la ragazzina "sbandata", senza regole, ideali e linee guida, che riuscirà a vedere oltre l'imposizione della madre, a conoscere per prima l'importanza di avere qualcuno accanto che ci capisca e ci sappia aiutare.
E, infine, Fleur, la cui vita sta arrivando a un giro di boa, pericoloso, sconosciuto, ma fondamentale per crescere e ripartire da zero.
Ancora una volta, quindi, sono qui a consigliarvi questa autrice, che molti di voi già conoscono, ma che merita di essere letta a trecentosessanta gradi.

VALUTAZIONE: ★★★★




Commenti

  1. Ciao ^_^
    Io adoro questa scrittrice, e anche se questo libro non è tra i suoi che preferisco, non poteva proprio non piacermi!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...