Passa ai contenuti principali

Un adorabile bastardo - recensione

Buongiorno lettori🎔
Per questa settimana ricca di recensioni, oggi vi parlo di una delle mie ultime letture targata Leggereditore.
Ringrazio ancora la casa editrice per l'invio della copia cartacea di "Un adorabile bastardo" di Melissa Spadoni, uscito a fine Agosto 2018.
Si tratta di uno young adult che ho letto dopo un libro che mi aveva lasciato l'amaro in bocca e la storia di Melissa mi ha risollevata completamente.
Amanti delle storie tra fratellastri e chi fa scorpacciate di questi libri, fatevi avanti!
Scopriamo insieme cosa ne penso di Riccardo e Aurora.
Buone letture🎔


TITOLO: UN ADORABILE BASTARDO
AUTORE: MELISSA SPADONI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 AGOSTO 2018
CASA EDITRICE: LEGGEREDITORE
GENERE: YOUNG ADULT
PAGINE: 288
PREZZO: 13,60/EBOOK 4,99


TRAMA

Quando sua madre decide di risposarsi, Aurora è felice perché avrà finalmente dei fratelli maggiori. Ne aveva sempre desiderato uno, e ora ne avrà ben tre: Raffaele, Riccardo e Romeo. Ma è una felicità che scivola via appena incontra per la prima volta gli occhi color ambra da predatore di Riccardo. Riccardo...il fratello di mezzo, sempre schivo e taciturno. Quello che per primo le fa provare una risma di emozioni nuove e spaventose. Quello che sembra proprio essere il classico ragazzaccio dal quale sarebbe meglio stare lontane. Ma le cose non sono mai come sembrano, e Aurora non riesce a non chiedersi cosa ci sia dietro i suoi sorrisi beffardi, i comportamenti autodistruttivi e quell'irresistibile atteggiamento da sbruffone...Cosa sarà successo a Riccardo per farlo diventare quello che è attualmente? E riuscirà Aurora, con la sua innocenza, a salvare la sua anima nera e perduta?


RECENSIONE - COMMENTO


Negli ultimi anni le storie tra fratellastri stando reclamando il loro successo tra gli scaffali degli editori. Dai fratelli Kade nei libri di Tijan, con la Fallen Crest High Series, al successo mondiale della famiglia Royals della coppia Erin Watt, anche l'Italia ha i suoi fratellastri terribili e adorati.
Con Melissa Spadoni conosciamo la nuova famiglia di Aurora, quattordicenne catapultata in una nuova vita dopo il matrimonio della madre con un uomo che ha tre figli maschi più grandi della ragazza.
Aurora è felice, finalmente non sarà più figlia unica, avrà qualcuno con cui condividere le giornate e le serate in famiglia, ma la situazione che andrà a crearsi con il passare degli anni non sarà facile da gestire, per tutti.
Riccardo, secondogenito dei tre fratelli, è quello che per primo mette gli occhi sulla ragazza, due pozze di ghiaccio dalle quali è difficile non sentirsi attratti.
Aurora cresce così, insieme a un sentimento potente che la porta a desiderare quel ragazzo che ha la stanza di fronte alla sua.
Messa in guardia dalle due amiche del cuore e dagli stessi fratelli, primo su tutti Romeo, suo personale confidente in famiglia, su quanto Riccardo non sia il ragazzo giusto per lei, Aurora, romanticona nata, decide che il cuore è più importante della ragione.
Riccardo è un ragazzo dall'animo nero, taciturno, studente di giurisprudenza che si tiene ben lontano da lezioni ed esami, il classico bad boy combina guai.
Ma negli anni e crescendo ha costruito una corazza che lo ha portato a intraprendere una vita della quale non ne va fiero, ma che ritiene sia la giusta punizione per ciò che ha fatto in passato.
Un passato pesante da sopportare per chi era solo un bambino che ha visto la propria vita andare in frantumi pezzo dopo pezzo, con le poche certezze rimaste rese briciole dalla cattiveria umana.
Riccardo cerca salvezza, qualcuno in grado di capirlo e accettarlo, poiché per lui i sentimenti sono difficili da gestire e da mostrare.
L'affetto è qualcosa di ben nascosto in lui, che non esterna volentieri e che per questo appare insensibile agli occhi di chi lo guarda con amore.
Amore. Una parola che può davvero salvare chi si sente solo e crede di meritarselo, chi ha paura di mostrarsi fragile e debole, chi, nonostante tutto, decide di buttarsi e viversela, commettendo errori e superando ostacoli per vivere finalmente felici.
La storia tra Riccardo e Aurora è un ottimo mix di sentimenti, dalla rabbia all'amore, dalla passione alla dolcezza, divorerete anche voi questo romanzo.
La scrittura di Melissa è fluida, giovanile, pulita e mai volgare, ma condita da un po' di pepe che non guasta mai.
La forza dei sentimenti veri, l'unione, le parole e l'aiuto delle persone giuste sono tratti importanti per ognuno di noi, per Riccardo a maggior ragione.
Sarà vincendo le dicerie, le cattiverie della gente e seguendo il proprio cuore che Aurora, giorno dopo giorno, riuscirà a portare alla luce la bellezza e la purezza di quel "ragazzaccio", in questo caso più che mai, della porta accanto.
Menzione speciale a Romeo che ho saputo da Melissa aver riscosso molto successo tra noi lettrici, per la sua dolcezza, simpatia e carattere esuberante e mi farebbe molto piacere sapere di più di lui se l'autrice decidesse di dedicargli una storia.
Nell'attesa mi trovo a consigliarvi un'ottima lettura rigenerante.

VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop