Passa ai contenuti principali

Le recensioni di Chiara: Il linguaggio segreto dei fiori


Buongiorno lettori♡
Oggi la nostra Chiara ci porta una nuova personalissima recensione di un libro targato Garzanti.
Si tratta di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere anche io un paio di anni fa e che avevo trovato molto bello.
Ora, però, veniamo a noi e scopriamo insieme cosa ne pensa Chiara di "Il linguaggio segreto dei fiori".
Vi ricordo che se lo conoscete e volete farci sapere anche il vostro parere, potete lasciarci un commento al termine dell'articolo.
Buone letture♡


TITOLO: IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI
AUTORE: VANESSA DIFFENBAUGH
DATA DI PUBBBLICAZIONE: 07 NOVEMBRE 2013
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 368
PREZZO: 12,00


TRAMA

Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C'è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Portero Hill, a San Francisco. I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. La lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine. Perché Victoria non ha avuto una vita facile. Abbandonata in culla, ha passato l'infanzia saltando da una famiglia adottiva a un'altra. Fino all'incontro, drammatico e sconvolgente, con Elizabeth, l'unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. E adesso, è proprio grazie a questo magico dono che Victoria ha preso in mano la sua vita: ha diciotto anni ormai, e lavora come fioraia. I suoi fiori sono tra i più richiesti della città, regalano la felicità e curano l'anima. Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore in grado di rimarginare la sua ferita. Perché il suo cuore si porta dietro una colpa segreta. L'unico capace di estirparla è Grant, un ragazzo misterioso che sembra sapere tutto di lei. Solo lui può levare quel peso dal cuore di Victoria, come spine strappate a uno stelo. Solo lui può prendersi cura delle sue radici invisibili.

RECENSIONE - COMMENTO


Se ti regalano una rosa rossa significa passione, una gialla gelosia… Sono solo luoghi comuni, tradizioni che vengono da lontano oppure dietro tutto ciò c’è un fondo di verità? Victoria crede nel potere dei fiori, è convinta che abbiano una forte influenza sulle persone e un importantissimo potere comunicativo che si è perso nel tempo.
La storia di Victoria, ragazza ormai diciottenne che ha sofferto troppo per parlare e per esprimere i suoi sentimenti attraverso la parola, viene infatti narrata attraverso i fiori, l’unica cosa di cui lei sappia veramente prendersi cura. Orfana, catapultata da una famiglia all’altra, non voluta e non amata, pensa che nessuno potrà mai volerle bene e per questo non vuole affezionarsi alle persone che incontra nella sua vita. Nemmeno la sua ultima madre adottiva, Elizabeth, donna paziente e amorevole, riesce a penetrare la barriera costruita da Victoria, ma le insegna almeno ad amare e conoscere i fiori. Sono questi ultimi la salvezza della ragazza, perché sono l’unica cosa che riesce davvero a darle pace e serenità. Il giardino diventa quindi il suo luogo prediletto dove si sente al sicuro, cullata dai profumi e dai colori dei fiori: la gerbera esprime allegria, il buganvillee la passione, la camomilla la forza nelle avversità.
Tutto il suo mondo sembra trovare un equilibrio grazie ai fiori, ma non è sufficiente. Victoria non sa ancora amare, non è in grado di relazionarsi con gli altri. Poi un giorno conosce un ragazzo e tutto cambia perché lei inizia a fidarsi di lui, e pian piano si sgretola il muro di indifferenza e freddezza dietro il quale Victoria si era protetta per troppo a lungo. La cosa sorprendente del rapporto tra i due ragazzi è il loro modo di comunicare attraverso i fiori. Infatti quando Grant incontra per la prima volta Victoria al mercato dei fiori le offre un giglio, il fiore delle regine, e lei gli risponde con un rododendro, che significa "stai attento". Ma Grant non si fa intimorire e la schermaglia amorosa prosegue a scambio di fiori.
Tuttavia Victoria ha ancora tanto da imparare prima di diventare una donna adulta e soprattutto tanti scheletri nell’armadio di cui liberarsi, prima di riuscire ad accettarsi come donna e come essere che può commettere errori.
A questo punto è meglio non svelarvi altro e lasciarvi la suspense di scoprire pagina dopo pagina la storia di Victoria e il potere comunicativo dei fiori, che viene narrato con una scrittura semplice e scorrevole che non vi farà posare il libro fino alla fine.
Vi lascio infine con la certezza che alla fine della lettura nessuno sarà diventato un esperto in materia, ma di certo ciascun lettore avrà imparato ad amare i fiori e la prossima volta che si troverà a regalarne starà molto più attento a quale scegliere e a come assemblare il bouquet, perché non tutti i fiori stanno bene insieme!


LA VALUTAZIONE DI CHIARA: ★★★★★ (La  grandiosità della trama vi permetterà ad un certo punto di amare e odiare Victoria allo stesso tempo)


Commenti

  1. Ciao :) ho letto questo romanzo parecchi anni fa ma mi ha colpita veramente molto, è bellissimo. Prima o poi lo rileggerò :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop