Passa ai contenuti principali

Un giorno tra gli scaffali #1


Buongiorno lettori♥
Benvenuti al primo appuntamento dell'anno con la mia amata rubrica Un giorno tra gli scaffali.
Da quest'anno potete trovare sulla mia pagina Facebook (cliccate qui per raggiungerla) l'album con le uscite mensili in ordine di data per tutte le case editrici.
Oggi partiamo, però, con le novità che troveremo in libreria da questo mese per DeA Planeta e DeAgostini.
Preparatevi a un ricco anno di libri.
Buone letture

Annabelle - Lina Bengtsdotter
DeA Planteta - 22 Gennaio 2019


In una notte d'estate, al termine di una festa all’insegna del divertimento e degli eccessi, la diciassettenne Annabelle Ross non fa ritorno a casa. La detective della polizia di Stoccolma Charlie Lager viene inviata sul posto insieme al compagno di squadra Anders Bratt. 
Per Charlie non è un caso come gli altri: per indagare sulla scomparsa di Annabelle, infatti, è costretta a tornare nella cittadina in cui è nata e da cui è fuggita all’età di quattordici anni. Nel tentativo di scoprire chi era Annabelle e cosa le è successo, Charlie si troverà ad affrontare i propri fantasmi e a fare finalmente i conti con un passato per molti versi oscuro e drammatico.

Se i pesci guardassero le stelle - Luca Ammirati
DeA Planeta - 22 Gennaio 2019


Samuele ha trent’anni e una fastidiosa sensazione di girare a vuoto, proprio come fa Galileo, il pesce rosso con il quale si confida ogni giorno. Sognatore nato, sfortunato in amore, vorrebbe diventare un creativo pubblicitario ma i suoi progetti vengono puntualmente bocciati. 
Così di giorno è un reporter precario e malpagato, mentre la sera soddisfa il proprio animo poetico facendo la guida al piccolo osservatorio astronomico di Perinaldo, sopra Sanremo: un luogo magico per guardare le stelle ed esprimere i desideri. È proprio lì che, la notte di San Lorenzo, Samuele incontra una ragazza, che dice di chiamarsi Emma e di fare l’illustratrice per bambini.
Ne rimane folgorato e la invita a cena, ma è notte fonda e commette un errore fatale: si addormenta. Quando si risveglia, Emma è scomparsa nel nulla. Ma come si trova una persona di cui si conosce soltanto il nome? Non sarà l’ennesimo sogno soltanto sfiorato?

Il primo bacio - Albero Pellai, Barbara Tamborini
DeAgostini - 22 Gennaio 2019


In passato il primo bacio era sognato, desiderato, atteso. E oggi? In un contesto in cui tutto avviene troppo presto e l’affettività e la sessualità dei giovanissimi sono accelerate, il rischio è che nessuno si occupi più di educare ai sentimenti e agli affetti chi sta crescendo.
Il libro contiene riflessioni sull’affettività e sulle cose che un genitore deve sapere e pensare per mettersi al meglio in relazione con un figlio preadolescente ed educarlo ai sentimenti e all’amore. Un viaggio nella storia di quaranta primi baci. Baci che hanno fatto bene e baci rubati, improvvisati, sciupati, rimasti come piccole o grandi cicatrici nella memoria emotiva dei loro protagonisti.



La ragazza che amava Audrey Hepburn - Rebecca Serle
DeA Planeta - 29 Gennaio 2019


Il suo fidanzato. La sua migliore amica. Un amatissimo ex professore. L’estraneo che chiama papà. E...Audrey Hepburn: il suo idolo, il suo modello. La donna a cui deve il nome e la cui grazia, intelligenza, ironia tutte sogniamo di possedere.
Ecco i cinque invitati che Sabrina vorrebbe alla sua cena perfetta. Le stesse cinque persone, che, magicamente, si presentano davvero alla festa a sorpresa per i suoi trent’anni. Mentre gli antipasti vengono serviti, il vino versato e la conversazione attorno al tavolo prende quota, a poco a poco diventa chiaro che c'è una ragione precisa se ognuno di loro si trova lì. Una ragione che né Sabrina né tantomeno il lettore riescono lontanamente a immaginare. Bon appetit!

Qualcuno ha il cuore - Enrica Mannari
DeAgostini - 29 Gennaio 2019



L’amore può avere tante forme… e il cuore, quante forme ha? In questo piccolo libro illustrato, Enrica Mannari ci fa riscoprire tutte le dimensioni, le sfumature e le facce dell’organo che racchiude le nostre emozioni. Perché tutti, infondo, abbiamo un cuore! E il tuo com’è?







Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell