Passa ai contenuti principali

Review Party: Ricordati di sorridere quando piove cacao


Buongiorno lettori♡
In questo sabato il blog prende parte a un nuovo Review Party per il primo libro dal sapore natalizio del periodo. Esce proprio oggi il nuovo romanzo di Elisa Crescenzi, "Ricordati di sorridere quando piove cacao". Scopriamo insieme le emozioni e sensazioni provate in questa storia condita con il sapore della cucina e dei dolci.
Buone letture♡


TITOLO: RICORDATI DI SORRIDERE QUANDO PIOVE CACAO
AUTORE: ELISA CRESCENZI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 NOVEMBRE 2019
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 263
PREZZO: EBOOK 1,99


SINOSSI

Ci sono ricordi che ci stanno stretti e vorremmo cancellare; altri, invece, vorremmo tenerli con noi per tutta la vita.
Elena ha trent’anni, un lavoro che non le da soddisfazioni e la mancanza della nonna ancora troppo vivida nel cuore. Il Natale alle porte non aiuta il suo umore già precario e, in un attimo di frustrazione, compie una follia, si licenzia. Un aereo per Castle Combe la porta nel sogno della nonna, quello che è ormai diventato anche un po’ suo. Ha tutto l’occorrente per far sì che la ricetta sia perfetta: un cottage, una cucina accogliente e la voglia di stringere tra le braccia quel libro di ricette che la nonna non è riuscita a realizzare. C’è solo un piccolo problema…o meglio, due! Qualcosa nella prenotazione è andata storta e la ricetta perfetta sta per trasformarsi in un vero disastro. Riuscirà Elena a portare a termine il suo progetto o "l’inconveniente" di nome Gabriel manderà in fumo i suoi piani?
Benvenuti a Castle Combe, il paese dove le favole prendono vita.

RECENSIONE - COMMENTO

Siamo a fine Novembre e la wishlist di letture natalizie inizia a farsi sentire, così è iniziato il periodo più magico dell'anno, grazie anche al nuovissimo romanzo di Elisa Crescenzi.
Atmosfere magiche sono quelle che si respirano a Castle Combe, un piccolo paesino dell'Inghilterra, dove la nostra protagonista, Elena, decide di trascorrere due settimane di vacanze.
Una ragazza semplice, spontanea che è cresciuta con la semplicità della nonna e delle giornate trascorse insieme in cucina, tra dolci e piatti da cucinare insieme e tramandare di generazione in generazione.
Una passione radicata in lei che la porta a prendere una scelta di vita decisiva, per poter realizzare il sogno dell'amata nonna.
E' così che entra in scena questo paesino dove si respira aria natalizia e un'atmosfera che, per un errore, diventa stranamente famigliare.
Un errore che ha un nome, Gabriel e una piccola bimba al seguito, Viola. Sì perché il cottage prenotato da Elena, grazie alla sua migliore amica Clara, ha avuto una prenotazione simultanea: così tre estranei si ritrovano sotto lo stesso tetto per due settimane. Elena è scontrosa e molto sulla difensiva, il suo rapporto con il genere maschile non è dei più idilliaci e la mancanza della nonna influisce molto sulla sua serenità. Lei era l'unica persona in grado di capire con uno sguardo cosa la turbasse e aveva sempre la ricetta giusta per ogni occasione per far tornare il sorriso sulle labbra dell'adorata nipote.
Un rapporto forte che torna in ogni capitolo, attraverso dei flashback legati a quelle giornate culinarie, che l'autrice ha evidenziato con uno stile di carattere differente rispetto alla narrazione generale della storia. Il rapporto nonni-nipoti è molto delicato e speciale, in genere sono quella parte di famiglia con cui si passa più tempo, soprattutto quando si è bambini e sono coloro che, diciamolo pure, ci viziano di più!
Un legame che ben si denota attraverso le parole di Elisa e che arriva al lettore toccando corde delicate nel cuore di ognuno di noi.
Due settimane che si riveleranno una sorta di toccasana per Elena stessa, che si troverà all'improvviso a vivere emozioni sopite da tempo, trascinata da quelle magiche ricette e da tutto ciò che una torta può sprigionare, dal profumo alle sensazioni che stuzzicano la pelle.
Gabriel è un personaggio che imparerete presto ad amare, è un uomo dal passato sofferente che gli ha lasciato un dono speciale di cui avere estrema cura, la sua piccola Viola. Una bambina a cui mi sono affezionata fin dal primo incontro, dolce e spontanea, trasmette tanto bisogno di amore materno, tanta simpatia e un sorriso genuino. Poi lo sappiamo bene che i bambini scorgono qualsiasi sentimento aleggi nell'aria prima degli adulti, quindi anche lei vi farà vivere momenti dolci e di forte speranza.
"Ricordati di sorridere quando piove cacao" è amore e affetti già dal titolo e dalla copertina, che trovo molto curata e che si intona alla perfezione con la storia raccontata. Una narrazione fluida che permette una lettura omogenea e continua; ogni capitolo porta il titolo di una ricetta che, con grande piacere, ho ritrovato alla conclusione del libro, come un vero e proprio ricettario. Sapete che sono un'amante dei dolci, mi piace prepararli oltre che mangiarli, e ho trovato qualcosina di nuovo da sperimentare.
Natale, famiglia, amori e cioccolate che scaldano il cuore sono solo alcuni degli elementi che troverete nel libro: se amate le storie che fanno bene al cuore, che scaldano nelle giornate di inverno e che portano con se un sorriso speciale, Elisa ha dato vita alla storia giusta per voi.
VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc