Passa ai contenuti principali

La parola magica - recensione

Buongiorno lettori♡
Dopo dodici giorni di lettura condivisa, oggi vi parlo di "La parola magica", esordio di Anna Siccardi edito NN Editore, che ringrazio per la copia del libro inviata. Sette personaggi per dodici storie di vite intrecciate, problemi quotidiani e angoli di rifugio. Tutte le mie impressioni nell'articolo che segue.
Buone letture♡


TITOLO: LA PAROLA MAGICA
AUTORE: ANNA SICCARDI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 FEBBRAIO 2020
CASA EDITRICE: NN EDITORE
COLLANA: LA STAGIONE
GENERE: RACCONTI
PAGINE: 184
PREZZO: 13.60/EBOOK 6.99


TRAMA

In una Milano attuale e senza tempo sette personaggi attraversano le dodici storie di questo libro, affacciandosi ognuno alla vita dell'altro di corsa o in punta di piedi. Il passato li ha traditi in maniera sbadata e casuale, e ora tentano di riparare il giocattolo rotto che è la loro esistenza. I demoni con cui fanno i conti sono alcol, serie tv, droghe, relazioni sbagliate e illusioni. Dipendenze che sono diventate malattia e cura insieme, bolle in cui il tempo si ferma, li consola e li inganna. Come capita a Leo, che si risveglia dopo una nottata alcolica e scopre di dovere dei soldi a un malavitoso giapponese; ad Anna e Chiara, che non possono fare a meno di prendersi cura di un padre assente finito in carcere; e a Irene, che cerca nell'ultima seduta dalla psicologa la soluzione alla sua incapacità di amare. Ispirato ai Dodici Passi degli Alcolisti Anonimi, "La parola magica" intreccia storie di uomini e donne che si inseguono e si perdono come i personaggi di America oggi. Con un tocco ironico e surreale, Anna Siccardi mette le relazioni sotto la lente dei desideri e delle passioni, e mostra come la felicità si nasconda nel saper accettare e perdonare le cose della vita, lasciandole finalmente andare.

RECENSIONE - COMMENTO

La prima cosa che mi ha attratto di questo libro è stata la copertina, il colore di sfondo scelto e l'immagine all'interno della sigla editoriale. Una donna sott'acqua, così come lo sono le vite dei protagonisti che incontriamo. Sette i personaggi principali che si intrecciano pagina dopo pagina, racconto dopo racconto, riportando a galla i "mostri" che li stanno affondando.
Una narrazione fluida, a tratti particolare, che richiede qualche attimo in più per essere compresa e fatta propria, in particolare quando si analizza il personaggio di Irene. Una donna che convive con la sua dipendenza dall'alcol e da una relazione che sta volgendo al capolinea con il marito Riccardo. Due persone sempre più distanti, allontanate da tradimenti e vortici che risucchiano i sentimenti, l'animo umano e non lasciano scampo.
Vite al limite, ridotte al lumicino dalle dipendenze, dalle paure e dalle insicurezze, quelle più maligne, che distruggono fino al midollo.
Così conosciamo Leo, che dopo una notte di follie a Tokyo si trova in debito con un malavitoso, che cerca soldi che lui non possiede, volendoli a qualunque costo. E allora Leo si salva grazie a un fortissimo terremoto, che scombina le carte in tavola, cambia le priorità personali, ma non attenua la voglia di sentirsi liberi e potenti.
Ma liberi da chi, o da cosa in particolare? Può una dipendenza farti sentire onnipotente? La risposta credo sia affermativa, poiché in quei momenti non senti nulla, non c'è gioia o dolore, non c'è preoccupazione o paura che prenda il sopravvento; ci sei solo te, con il mondo intorno che continua la sua rotazione senza considerarti, lasciandoti lì da solo, nella tua bolla, che al momento sembra perfetta, finché non scoppia.
Ed è nel momento in cui vedi tutto andare a rotoli, le persone che poco alla volta ti abbandonano, il lavoro che cambia di continuo senza più darti soddisfazioni, allora comprendi che ti stai alienando, che vivi in funzione della tua dipendenza.
Anna grazie ai suoi personaggi porta alla luce, senza freni, le difficoltà quotidiane, i tantissimi tunnel che inglobano le persone fragili, mostrando nuove possibilità o vie di uscita, che invece di rendere liberi, rende schiavi.
Allora con la sua scrittura leggera, a volte ironica, altra intrisa di tristezza, l'autrice intreccia destini, vite e persone: chi si conosce da anni e prova a ritrovarsi e chi si passa di fianco per pochi secondi senza nulla di più.
Un consiglio di lettura che si può affrontare d'un fiato o un racconto al giorno, esattamente come ho fatto io, per immergersi nella quotidianità, vedere le persone con occhi diversi, ma non per giudicarle, quanto piuttosto per comprendere come la vita possa essere subdola appena fiuta debolezze, come la felicità possa essere un miraggio finché non si comprende cosa realmente la causi, accettando rifiuti e allontanamenti. Un punto che non è per forza una fine, quanto una svolta. Un nuovo inizio.
VALUTAZIONE: ★★★★☆

Commenti

  1. Sembrano personaggi difficili ognuno con la propria storia da raccontare! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop