Passa ai contenuti principali

Amore e popcorn - recensione

Buongiorno lettori♡
Oggi vi parlo di una delle ultime letture affrontate per una collaborazione digitale. Ringrazio l'autrice, Belle Landa, per la copia del suo "Amore e popcorn", insieme alla novella "Amore e pandoro". Una lettura piacevole, adatta a un pomeriggio all'insegna della semplicità e della modernità. Come sempre, nell'articolo che segue, tutte le mie impressioni.
Buone letture♡


TITOLO: AMORE E POPCORN
AUTORE: BELLE LANDA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 AGOSTO 2019
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 257
PREZZO: 9.99/EBOOK 0.99
AUTOPUBBLICATO


SINOSSI


Alessandro e Agatha lavorano nella stessa azienda e non si sopportano. Riescono a stabilire una tregua solo quando parlano di cinema, passione a cui Agatha ha rinunciato, in veste di giornalista, dopo la perdita della madre. Un progetto comune li farà avvicinare, ma il disastro è dietro l’angolo. Agatha finirà alle ferie forzate con una situazione sentimentale a dir poco complicata. Ad aggiungere ancora più confusione nella testa della ragazza una vacanza con la nonna Gloria, l’incontro con il bellissimo dottore Filippo e il desiderio di ritrovare se stessa. Una storia che promette risate e romanticismo, di crescita, rinascita e dell'importanza di credere ai propri sogni.

RECENSIONE - COMMENTO


Giornate soleggiate come quelle che ci accompagnano in questo delicato periodo, che hanno un sapore quasi estivo, meritano un'adeguata compagnia. Un buon libro ci permette di trascorrere qualche piacevole ora di spensieratezza e relax e, la storia di Belle, anche di viaggiare, rimanendo comodamente nella propria casa. Un esordio letterario caratterizzato da una buona scrittura e una narrazione fluida, pulita e accattivante, con l'inserimento di frasi tratte da celebri film, che diventano anche delle vere scene rivissute nella storia. Un dettaglio, questo, che gli amanti del cinema sapranno sicuramente apprezzare. Protagonista principale Agatha, una giovane ragazza che ha abbandonato il suo sogno da giornalista, dopo la prematura scomparsa della madre, rifugiandosi all'interno di un'azienda, che poco la soddisfa. Qui si trova spesso in conflitto con Alessandro, il classico uomo rigido e impostato, dedito unicamente al lavoro che, pur di ottenere una promozione, farebbe carte false.
Il libro si apre con l'inizio delle ferie forzate che deve affrontare Agatha, raggiungendo l'amata nonna, Gloria, in Egitto. Da qui i capitoli si alternano tra il presente, e le settimane che hanno portato al suo disastro lavorativo e sentimentale. Un excursus che permette al lettore di essere coinvolto dalle vicende che vedono protagonista Agatha a Marsa Alam, e nel frattempo ampliare la visione sulla sua storia.
Purtroppo non sono mai riuscita a entrare in empatia con la stessa Agatha, ho trovato il suo umore troppo ballerino e i cambi di idea davvero impulsivi, abbandonando del tutto la ragione, per fare scelte anche avventate. Scelte che, molte volte, non mi hanno convinta, lasciandomi sempre qualche dubbio.
Per quanto riguarda i personaggi maschili, vi ho parlato di Alessandro, in Egitto, Agatha conosce un giovane medico, Filippo. Il suo carattere è molto aperto e gioioso, a volte troppo ingenuo e "sempliciotto", ma questo suo lato me lo ha fatto apprezzare molto più di Alessandro, poiché è più simile a una persona "reale". Alcuni eventi della storia, secondo me, andavano sviluppati meglio, dal momento che risultano un po' frettolosi, ma nel complesso è stata una lettura piacevole e fresca.
Personaggio che, in quanto a stranezze e bizzarrie vince su tutti, senza dubbio è nonna Gloria, un'arzilla signora, pronta a dar vita a scenette taglienti, momenti di vero imbarazzo, ma anche di dolcezza e conforto che solo una nonna sa donare alla propria nipote.


VALUTAZIONE: ★★★


Commenti

  1. Non sono riuscita ad inquadrarlo molto; mi sembra un pochino scontato ma magari mi sbaglio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do