Passa ai contenuti principali

Review Tour: Ink


Buongiorno lettori♡
Oggi torno a ospitare un nuovo Review Tour, questa volta in casa Hope Edizioni, che ringrazio per il coinvolgimento, a favore di una recentissima uscita. Torna in Italia Elizabeth Hunter con il primo volume di una nuova serie, "Ink - Una storia d'amore tra la Settima e la Main". Nell'articolo che segue, al consueto, tutte le mie impressioni.
Buone letture♡


TITOLO: INK
AUTORE: ELIZABETH HUNTER
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 APRILE 2020
CASA EDITRICE: HOPE EDIZIONI
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 309
PREZZO: EBOOK 3.99


TRAMA

Emmie Elliot non aveva in programma di rimettere piede a Metlin, in California, e di sicuro non pensava di restarci. Era tornata nella sua città natale con una missione: vendere l’edificio che ospitava la libreria di sua nonna, prima di andare avanti con la sua vita. Tuttavia, le cose non vanno sempre secondo i piani e, quando Emmie cambia idea, decidendo di riaprire il negozio, serve qualcosa che attiri l’attenzione. Lei ha bisogno di una strategia e di…Ox?
Miles Oxford non è il tipo a cui piacciono le proprietarie di librerie dal carattere riservato. È un tatuatore senza un negozio in cui lavorare e l’ultima cosa che desidera, dopo la fine di una relazione disastrosa, è frequentare qualcuna. Per Ox non bisogna mai mischiare lavoro e piacere, ma, dato che non prova alcun interesse per quella ragazza carina che gli ha fatto una proposta d’affari audace, è sicuro che non si ritroverà in situazioni imbarazzanti e complicate...giusto?
Lei "vende inchiostro". Lui lo usa per tatuare. Insolito? Sì. Tuttavia, una libreria/negozio di tatuaggi potrebbe essere il biglietto vincente per arrivare a ottenere quel successo che entrambi desiderano. A condizione che ci si concentri sugli affari. Soltanto sugli affari.



RECENSIONE - COMMENTO

A furia di incontrare protagoniste di libri che possiedono una libreria, spero proprio di realizzare il mio sogno un giorno! Quale buon lettore non desidererebbe trascorrere le giornate tra scaffali colmi di storie, consigliare e vendere momenti di pura felicità? Per il momento mi limito a lasciar vagare la mente e perdermi nelle letture di buoni libri, proprio come è stato per il nuovo romance di Elizabeth Hunter. Siamo a Metlin, in California, una piccola cittadina che, con il passare degli anni, sta tornando a fiorire, vedendo molti giovani trasferirsi lì e avviare attività proprie, dove conosciamo Emmie Elliot. Lei che, dalla grande San Francisco, torna nella cittadina natale per prendere una decisione riguardante la vecchia libreria della nonna; un locale antico, colmo di vecchie edizioni, dove Emmie è cresciuta e che sembra legato a lei in maniera indissolubile. Un'idea mai contemplata è quella che poco alla volta prende forma nella sua mente: d'altronde lei già lavora in una libreria, ora si tratterebbe di gestirne una in totale autonomia. Pazzia o totale follia, fatto sta che Emmie, insieme alla sua amica Tanya si lancia in una nuova avventura, con un'aggiunta che è quella che da una chicca in più sia alla libreria che alla stessa storia. Qui entra in scena Miles Oxford, un giovane tatuatore che ha appena perso il lavoro. L'obiettivo di Emmie è quello di aggiungere un'attrazione nuova al semplice negozio e, al momento, Ox ha bisogno di uno studio nuovo. Semplice? Da una parte si vende inchiostro stampato, dall'altra si crea grazie a questo.
Una lettura scorrevole, fluida, che cattura il lettore all'interno di una storia che riesce a essere romantica, di speranza, dolce, come Emmie e resa accattivante da Ox. Un personaggio il suo che all'apparenza potrebbe sembrare il classico "bad boy" che si incontra sempre più spesso nei romance, in realtà la sua è una facciata che durerà poco. Ox sorprende in maniera super positiva, poiché lui è molto legato alla sua famiglia, tanto da porla più di una volta al primo posto nell'elenco delle priorità; è uno zio che va matto per la nipotina; è un ragazzo che sa riconoscere quando un sentimento va cullato e coltivato, conservando l'istinto a favore del cuore. Insomma un ragazzo che vi stupirà, che rivaluterete più volte, che si mostrerà anche eccessivamente maturo per la sua età.
Emmie, grazie alla sua semplicità, le sue magliette con scritte spiritose e sarcastiche, riesce a entrare presto in empatia con il lettore, che la vorrebbe naturale dall'inizio alla fine, proprio come si porrà. Due caratteri che dovranno fare i conti con il relativo orgoglio, che li porterà a mantenere forzate distanze, fino a quando uno sguardo e un piccolo tatuaggio realizzato, non metteranno Ox sotto una luce nuova agli occhi di Emmie. Eppure, all'interno di queste pagine, il tema famigliare è molto forte e stabile, quasi una colonna portante del piano narrativo, perciò sarà normale imbattersi sempre più spesso nella famiglia di Ox, tre donne che mi hanno divertito molto, che a tratti sembrano approfittarsi della presenza di lui, in quanto unico uomo rimasto in casa, quando in realtà vorrebbero solo il meglio per lui, aiutandolo a comprendere gli errori che sta commettendo.
Un consiglio di lettura agli amanti del romance, ma anche a chi vorrebbe sognare e rilassarsi per qualche ora, mettere da parte i pregiudizi che alcuni personaggi maschili assumono sempre più spesso, e assaporare il potere unico e magico dei libri.


VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

  1. In questo periodo dell’anno, quando finalmente il sole inizia a spuntare un po’ più spesso, mi viene voglia di leggere qualcosa di romantico. Appena ho visto il tuo post Instagram e il titolo: Ink, mi sono subito incuriosita!
    Mi ispira molto, ho voglia di qualcosa di leggero e l’ambientazione in libreria mi ispira molto. Bella recensione!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell