Passa ai contenuti principali

L'isola dell'abbandono - recensione

Buongiorno lettori❤
La scorsa settimana ho scelto la compagnia di un recupero di lettura, un'acquisto della scorsa estate: "L'isola dell'abbandono" di Chiara Gamberale edito Feltrinelli, per la collana Universale Economica Feltrinelli.
Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: L'ISOLA DELL'ABBANDONO
AUTORE: CHIARA GAMBERALE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 FEBBRAIO 2019
CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE
COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 224
PREZZO: 9.02/EBOOK 6.99


TRAMA

Pare che l'espressione "piantare in asso" si debba a Teseo che, uscito dal labirinto grazie all'aiuto di Arianna, anziché riportarla con sé da Creta ad Atene, la lascia sull'isola di Naxos. In Naxos: in asso, appunto. Proprio su quell'isola, l'inquieta e misteriosa protagonista di questo romanzo sente l'urgenza di tornare. È lì che, dieci anni prima, è stata abbandonata da Stefano, il suo primo, disperato amore, e sempre lì ha conosciuto Di, un uomo capace di metterla a contatto con parti di sé che non conosceva e con la sfida estrema per una persona come lei: rinunciare alla fuga. Che cosa è davvero finito, che cosa è cominciato su quell'isola? Solo adesso lei riesce a chiederselo, perché è appena diventata madre e deve fare i conti con il padre di suo figlio e con la loro difficoltà a considerarsi una famiglia. Dialogando con il mito sull'abbandono più famoso della storia dell'umanità e con i fumetti per bambini con cui la protagonista interpreta la realtà, Chiara Gamberale ci mette a tu per tu con le nostre fatali trasformazioni, con il miracolo e la violenza della vita, quando irrompe e ci travolge, perché qualcuno nasce, qualcuno muore, perché un amore comincia o finisce.

RECENSIONE - COMMENTO

Qualche anno fa mi ero imbattuta nella scrittura di Chiara Gamberale con "Per dieci minuti", un romanzo breve sulle piccole attenzioni quotidiane, quei gesti che temiamo e che, invece, scopriamo essere essenziali per superare diverse difficoltà.
Non avevo più approfondito le sue storie, fino a quando non mi sono trovata davanti a questa copertina, che racconta di solitudine, di attimi di intima riflessione.
"L'isola dell'abbandono" è un viaggio interiore, quello della protagonista, dal suo essere appena diventata madre, al passato da ripercorrere; un amore vissuto, forte e impulsivo, eppure costellato di bassi, più che di alti. Una quotidianità che si riscopre, improvvisamente, difficile da sostenere, nonostante i piccoli gesti per riportare l'amato dalla propria parte.
Titolo emblematico, un'isola che anticipa una vacanza, quella tra la protagonista e Stefano, che si trasforma in un attimo che si cristallizza nel tempo, l'immobilità della protagonista che subisce l'ennesimo colpo di testa del compagno. Un'isola che si scopre anche luogo dove guardarsi dentro, dove imparare a convivere con la separazione, la perdita, nonché il puro abbandono. Un luogo, però, che diviene anche simbolo di rinascita, che tra queste pagine rappresenta l'apertura e la chiusura di un cerchio. Dall'attonimento, l'attimo di smarrimento vissuto, alla felicità inaspettata che passa da un improvviso arrivo a un futuro costruito in dieci anni di cambiamenti.
Naxos sarà "croce e delizia" della protagonista: un luogo dove i colori, i rumori delle onde, i profumi delle botteghe, raccontano come amore e solitudine spesso convivano più di quanto sia pensabile. Se amore è essere in due, tra queste pagine sarà anche essere uno, guardare se stessi attraverso gli occhi di chi ci circonda per comprendere quanto sia necessario specchiarsi nelle pozze dell'anima e divenire consapevoli di chi sia il proprio duo, la parte mancante e fondante di te, il sostegno, la casa e la cura a quella "malattia" chiamata amore.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc