Passa ai contenuti principali

Un esperimento d'amore - recensione

Buongiorno lettori❤
Maggio si è concluso conoscendo la scrittura di Hilary Mantel e del suo romanzo inedito "Un esperimento d'amore" edito Fazi Editore, che ringrazio per l'invio della copia. Nell'articolo di seguito, al consueto, scopriamo insieme le mie impressioni.
Buone letture❤


TITOLO: UN ESPERIMENTO D'AMORE
AUTORE: HILARY MANTEL
DATA DI PUBBLICAZIONE: 06 MAGGIO 2021
CASA EDITRICE: FAZI EDITORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 237
PREZZO: 17.10/EBOOK 9.99


TRAMA

Carmel McBain è figlia unica di genitori cattolici irlandesi della classe operaia. Sua madre aspira a qualcosa di più per lei rispetto a ciò che la vita, nella loro desolata cittadina, ha da offrire, nutre grandi ambizioni per la figlia ed è determinata a superare le rigide barriere sociali dell’Inghilterra. Così spinge Carmel a ottenere una borsa di studio per la scuola del convento locale, e poi a sostenere gli esami per un posto alla London University. E Carmel non la delude. Ma il successo porta con sé un prezzo spaventoso. Carmel comincia un viaggio solitario che la porterà il più lontano possibile da dove è partita, sradicandola dai legami di classe e luogo, di famiglia e di fede. In fondo, sradicandola da se stessa: alla fine degli anni Sessanta, a Londra, si troverà di fronte a nuove preoccupazioni - sesso, politica, cibo e contraccezione - e dovrà affrontare una grottesca tragedia.

RECENSIONE - COMMENTO

Londra e la fine degli anni Sessanta. La contrapposizione tra la città dove tutto è permesso, dove le ragazze sono lontane dalle regole imposte dalle famiglie e le piccole cittadine di provincia dove queste sono cresciute.
Temi importanti quelli scelti dalla Mantel per questo nuovo romanzo: dall'emancipazione, al crescere lontano da casa scoprendo cosa la vita ha realmente da offrire; dai primi amori alle prime paure, dalle scoperte al desiderio di non deludere.
Eppure per tutta la lettura sono stata accompagnata da una strana sensazione. Sentivo che mancava qualcosa. Inizialmente una certa fluidità, in quanto i primi capitoli sono un racconto che intreccia il presente della protagonista, Carmel, alla sua infanzia, l'amicizia con Karina, la scuola prestigiosa in cui essere ammessa sotto la pressione della madre, il dover essere perfetta per non sfigurare e non far sfigurare quei genitori, dall'umile lavoro, che faticano per permettere il meglio del meglio alla loro unica figlia.
Proseguendo la lettura questa narrazione su più piani intrecciati inizia a districarsi, quando finalmente si abbandona un po' quei ricordi che hanno portato Carmel a trasferirsi a Londra, per studiare all'Università e garantirsi la stabilità di un futuro con un lavoro e un guadagno.
Sono gli anni della crescita di Carmel quando guarda al suo passato e a ciò che ha lasciato dietro di se, da quei luoghi che l'hanno vista crescere e prendere nuova consapevolezza a questa sorta di convitto femminile dove si trova a vivere con decine di altre ragazze, a fare economia sulle sue finanze per risparmiare fino all'osso, alla prima storia d'amore importante.
Ecco, nonostante abbia trovato molto interessanti i temi scelti dall'autrice, personalmente mi aspettavo un genere di storia strutturata in maniera differente, una protagonista più distintiva che mettesse davvero in risalto i cambiamenti della società attorno a lei, che si esponesse maggiormente e che descrivesse quella Londra liberale come un ambiente dalle caratteristiche più spiccate.
Per quanto sia stata una lettura tutto sommato piacevole e riflessiva, dalle doti acclamate di Hilary Mantel attendevo quel dettaglio che facesse realmente la differenza nelle sue parole.

VALUTAZIONE: ★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do